Bio
Fotografo autodidatta, in seguito tecnico luce in teatro, agli inizi degli anni duemila sceglie di diventare videomaker.
Dopo i primi cortometraggi con cui si affaccia al mondo dei festival, la passione si trasforma in lavoro e da due decenni realizza prodotti audiovisivi, partecipando ai progetti di amici e compagni di viaggio nell’ambito della danza, del teatro e dell’arte contemporanea
Dal 2002 al 2009 collabora con GIULIO DE LEO regista, danzatore e videomaker pugliese per realizzare in co-regia Vita da Ines, un documentario ambientato sull’appennino emiliano presentato in concorso a Cinemambiente e vincitore del festival Arcipelago di Roma, ed in seguito di Bundì Bundì - canto per l'Alta Langa nato dalla collaborazione con l’etnomusicologa Francesca Borgarello, che viene acquisito dal Consorzio Alta Langa per la documentazione dei territori percorsi da Fenoglio in un progetto di riscoperta della Langa Patrimonio Unesco.
Partecipa al progetto RBMK di Claudio Conti come operatore nel viaggio a Cernobyl e tecnico nell’allestimento alla Cavallerizza di Torino nel 2006. Dalle riprese effettuate alla centrale scaturisce il video Cernobyl 20 anni dopo co-regia con A. Bocca e F. Colazzo realizzato per LEGAMBIENTE.
Dal 2005 al 2016 collabora con la Fondazione Spinola-Banna per l’arte, realizzando i Quaderni di Banna, circa quaranta piccoli film che documentano i workshop residenziali della fondazione con i giovani artisti della scena dell’arte contemporanea.
L’incontro con l’arte contemporanea lo porta a collaborare con molti artisti visivi in Italia e all’estero per cui realizza video-film esposti in gallerie d’arte e musei tra cui spicca la collaborazione con Paul Etienne Lincoln per The Velocity of Thought e Undine's curse presentati a New York presso Alexander and Bonin e a Torino da Guido Costa Project’s e con Eva Marisaldi per Circolare un progetto per la Galleria Civica di Trento
Invitato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema ha condotto masterclass di regia sulla documentazione del territorio per il festival A.F.Lavagnino sezione cinema- Gavi 2011, ad Alpignano 2014 e ad Andrate/Chiaverano 2012 per Morenica Cantiere Canavesano.
Filmografia
TRA (Italia, 2022, HD, 10’)
2° premio al 20° MonFilmFest – OFF site 2022
ESSERE PRONTI È TUTTO (Italia, 2022, HD, 12’)
Nominato al Festival del Cinema di Cefalù 2023, Selezionato al 21° MonFilmFest -Cinema Without Border 2023, Dalla parte di Swan(ITALIA, 2022, HD, 3’30”), Menzione speciale per la drammaturgia- Festival La Danza in 1 minuto IX, 2° premio al 20° MonFilmFest -Vetrina 2022, 3° premio CineDanza Festival 2022 di Modena
AUSNORES - RICORDO PALLE SOFFICI, (Italia, 2021, HD, 60’)
Endorfine Rosa Shocking - 6° edizione- Venezia 2023, Nomination al 42° Paladino D’Oro – Palermo 2022, Selezionato al 40°Sport movies &TV-Milano 2022
QUADERNI DI BANNA dal 2005 al 2016 Fondazione Spinola, Banna per l’arte (Italia, HD, colore, 40 video di circa 60’)
INSIDE DE PALCHI, Biografia video con interviste al poeta A. de Palchi (2014, HD, 35'30")
3° premio al 13° MonFilmFest 2015,
UN RICORDO DEL 1945, dal poema di A. de Palchi (2012, HD, 28'30")
Anteprima a New York il 23/03/2012 in occasione di un omaggio al poeta
Una cena per Voltaggio (Italia, 2011, HD, 12'50")
Brescello Progetto Cinema 2014 Menzione.
Circolare di Eva Marisaldi (Italia, 2010, HDV, colore) Fondazione Galleria Civica di Trento
Ritratto (Italia, 2009, HD, 4'50")
Monfilmfest 2009 –Miglior montaggio
Bundì Bundì - canto per l'Alta Langa in collaborazione con G. De Leo (Italia, 2009, DV, 63’)
Monfilmfest 2009 - Casalborgone(TO) premio del pubblico
Piemonte contadino 2009 - Diano D'Alba(CN) 2° premio opere multimediali
Undine's curse Paul Etienne Lincoln (USA, 2007 DV, colore, 20')
Anteprima a New York Marzo 2008 presso Alexander and Bonin
Vita da Ines in collaborazione con G. De Leo (Italia, 2007, DV, colore, 50’)
1° premio documentari Arcipelago2007 Roma, Menzione speciale al Etnofilmfest 2007 di Monselice, 2° premio al 5° MonFilmFest 2007, Premio Miglior Soggetto al Sila Festival 2009, 1° premio documentari al ValsusaFilmFest 2007 agli extra, 3° premio Accademia Barilla a Brescello progetto cinema 2007 a 'Il Pane'
The Velocity of Thought - Paul Etienne Lincoln (Italia, 2006, DV, colore, 6'50")
Cernobyl 20 anni dopo S. Carnino - A. Bocca - F. Colazzo (Italia, 2006, DVD, colore, 26') / Video istituzionale per Legambiente
Trasmesso su TV locali e nazionali
Interno sera Sandro Carnino (Italia, 2005, DV, colore, 7.20’)
2° premio al MonFilmFest 2005,
Classico (Italia, 2004 , DV, colore, 13')
MonFilmFest 2004
Una vita (Italia, 2004, DV, colore, 10')
TorinoFilmFestival 2004, 1°premio ‘Fiato Corto’ Novara 2007
Fiumana (Italia, 2003, DV, b/n, 6')
Visioni Italiane 2003 (Bologna) -Premio visioni ambientali
Novaracinefestival 2004 -Premio Camera di Comm. Miglior Film, Valsusa Filmfest 2004 -Premio speciale Mario Celso, 13°Videofestival di Canzo-Como - Premio Protezione Ambientale, Brescello Progetto Cinema 2005 - 2° premio Il fiume
"Proseguo Da 6" Torino 2007- premio miglior regia
“Raccolta di film a tematica ambientale” realizzata da CinemaAmbiente per la Regione Piemonte
Giacomo eroe quotidiano (Italia, 2000, Hi8, b/n, 40')
Torino Film Festival