Montanari Roberto

email:
romont08@libero.it
sito web:
https://www.facebook.com/Fourdoc-235259746543581/

Bio

Roberto Montanari born in Bologna the 25th of February 1962. With an eclectic nature and scientific education, self-educated musician and photographer, with professional experiences in still life, concerts, sail and climbing expeditions, he approaches to independent video productions in the middle of 80ies, with the realisation of video documents on musical and artistic initiatives by the social youth centre il Casalone (of which he was one of the constitutors) and performances realized by the Gasoli Gallery, art gallery of Bologna. Afterwards, in the ’90, he realises short films, that participate, with success too, to concourses and film reviews in Italy, and documentaries on didactic experiences with children of primary schools. In year 2005 he became part, as vice President, of Exzema Association of Culture and Cinema, in Bologna, with which collaborates in the realisation of historical documentaries on the Resistance period, besides activities within the organisation of events and documentaries reviews on the memory theme. In Year 2007 he realises, as production delegate and content provider, one issue of the “vista da vicino” television instalment about the regional interventions in coastal defence and then he signs the co-script and co-direction of the documentary film Piccolo Cane Nero, storie di Case del Popolo.

Filmography

'''Percorsi agricoli nel Parco del San Pellegrino''' e '''Educazione Ambiente Salute - immagini di un'''esperienza'''(documentari, VHS), Progetto Auto-tutela della Salute del Comune di Bologna 1993-94, esperienze di attività agricole svolte da bambini delle scuole elementari.

'''Nosinter et in Rebus''' (1993, cortometraggio fiction, VHS), Viaggio nel visibile/invisibile delle presenze '''diaboliche''' che ci circondano. Co-produzione con la Cooperativa Le Macchine Celibi, di Bologna.

'''Ipermetropia''' (1994, cortometraggio fiction, Beta), Uno scrittore in crisi creativa scopre casualmente una nuova fonte di ispirazione che lo induce a rubare immagini di persone defunte, con conseguenze nefaste per se stesso. Co-produzione con la Cooperativa Le Macchine Celibi, di Bologna.

"Milagre!" (1995, cortometraggio, VHS).

Vincitore del concorso '''Paesaggi d'''Acqua''' 1995, organizzato dal Centro Studi Antartide e dal Centro Villa Ghigi, col patrocinio del Comune di Bologna, Presidente di giuria Giorgio Celli.

'''Il Popolo delle Compere - consumate e la crisi passerà''' (1996, cortometraggio fiction, VHS). Partecipazione e segnalazione al Festival di Casteggio 1996.

"Lontano dagli eroi, vicino agli uomini - storie di lotta partigiana ad ovest del Reno" (2005, documentario, 55''', minidv), per la regia di Danilo Caracciolo, sceneggiatura, edizione e montaggio.

'''Difesa della Costa''' (2007), documentario televisivo (25''', DV), delegato di produzione, organizzatore e fornitore di contenuti, 6° puntata della rubrica '''Vista da Vicino''', della Regione Emilia-Romagna, trasmissione andata in onda con repliche dal 19/06 al 27/06/2007 su 22 emittenti regionali. Produzione Regione Emilia-Romagna.

'''Piccolo Cane Nero - Storie di Case del Popolo''' (2007, documentary fiction, 59''', DVcPRO), co-regia sceneggiatura e montaggioinsieme a Danilo Caracciolo, una produzione Carmont Picture, Ethnos, Video Magazine, di Bologna.

Nel 2008 realizza:

'''Sergov''' (2008, documentario biografico, 27''', miniDV) co-regia sceneggiatura e montaggio insieme a Danilo Caracciolo, sull'''intarsiatore bolognese Sergio Govoni, una produzione Carmont picture e VideoMagazine, Bologna.

'''Beachmed-e in Emilia-Romagna: i risultati''' (2008, documentario, 17''', miniDV e homeDvD) script e regia, sulle attività e i risultati di un progetto europeo a partecipazione regionale, una produzione Regione Emilia-Romagna, realizzazione tecnica CMSVideo, Bologna.

'''Tutti i Cuori di Rossana - miniolimpiadi per bambini e ragazzi cardiopatici''' (2008, documentario, 18''', miniDV), regia e montaggio, una produzione Exzema associazione di cinema e cultura (Bologna) e Tutti i Cuori di Rossana associazione di volontariato onlus (Pesaro).

Nel 2009 "Caserme Rosse - il lager di Bologna" (doc, 58 min DVcam, IT), co-regia e montaggio insieme a Danilo Caracciolo.

Nel 2010 "Se Non Ci Conoscete - vita canti e lotte delle mondine" (doc, 58 min, DVcam, IT), co-regia con Danilo Caracciolo e montaggio

Festivals

Vincitore del Concorso "Paesaggi d'''Acqua - 1995" con il cortometraggio "Milagre!". Presidente di giuria Giorgio Celli.

Miglior Sceneggiatura e Miglior Regia al Festival del Cinema Libero di Roma 2008 per "Piccolo Cane Nero", Menzione Speciale della giuria al Collecchio VFF 2008 per "Sergov".