40 passi - La verde Brianza e la città infinita

Disponibile su Documentando dal 26/02/2022 ore 11:00.
regia:
Boretti Andrea
durata:
56'
anno:
Italia, 2012
genere:
Ambiente e natura
contatti:
andrea.boretti@insolitocinema.it (autore), info@insolitocinema.it (produzione)

Sinossi

La provincia di Monza e Brianza è la seconda provincia più urbanizzata d'Italia. Le esondazioni del Lambro, evento con cui la famiglia di Elio De Capitani e Cristina Crippa è da sempre abituata a convivere, sono diventate più frequenti e pericolose.

A Caponago un campo coltivato ad agricoltura biologica sta per diventare la rotonda d'accesso alla futura TEEM.

A Meda l'autostrada Pedemontana cancellerà buona parte del Bosco delle Querce, monumento naturale alla memoria dell'incidente diossina del 1976, tra le ultime aree verdi di un territorio tremendamente deturpato.

Sono le ragioni del cemento. Incuranti di ogni logica economica, sociale e ambientale si nutrono ogni giorno di ettari di spazi aperti in nome di un'idea di "progresso" che, come spiegano i protagonisti del film, ha fallito. La "verde Brianza" diventa così una città infinita senza soluzione di continuità in cui tra una conurbazione e l'altra non restano che 40 passi e in realtà, spesso, neanche quelli.

CREDITS

ANNO: 2012
DURATA: 56′
PRODUZIONE: Ludica, Insolito Cinema
REGIA: Andrea Boretti
SCENEGGGIATURA: Andrea Boretti, Stefano Zoja
FOTOGRAFIA: Riccardo Buroni
COLONNA SONORA: Fabio Bonelli
OPERATORI AUDIO/VIDEO: Carlo Prevosti, Daniel Tarozzi
CON LA PARTECIPAZIONE degli attori Elio De Capitani e Cristina Crippa, del direttore di "Valori" Andrea Di Stefano e dei professori del Politecnico di Milano Paolo Pileri e Arturo Lanzani
Realizzato con il supporto del PD - Gruppo consigliare della Provincia di Monza e Brianza