Al Cusna, le radici del canto, la memoria del cuore

Disponibile su Documentando dal 30/11/2021 ore 00:00.
regia:
Mensa Marco, Mereghetti Elisa
durata:
48'
anno:
Italia, 2012
genere:
Cultura e Tradizioni, Spettacolo e Musica
sito:
https://www.ethnosfilm.tv/portfolio-item/al-cusna/
contatti:
ethnosfilm@gmail.com (autore), info@ethnosfilm.com (produzione), vitagraph@libero.it (distribuzione)

Sinossi

Il Cusna, con i suoi 2121 metri di altezza, è la maggiore cima dell'Appennino reggiano. “Al Cusna - le radici del canto, la memoria del cuore” è innanzitutto un omaggio ai monti ed alle valli appenniniche, all'armonia del territorio e alla ricchezza della cultura locale. Il documentario racconta di un viaggio nella montagna, tra passato e presente.

La protagonista è Mara Redeghieri, eclettica cantante dello storico gruppo degli Ustmamò, che va incontro ai testimoni della tradizione e con loro rivisita il repertorio musicale e letterario delle valli dell'Enza, del Dolo e del Secchia. Maggi, befane, ottave rime, stornelli, canti di pastori e sante: questi i temi della ricerca letteraria e musicale di Mara, che si immerge nella ricchezza del canto appenninico con rispetto e curiosità, reinterpretandola in modo sorprendentemente moderno.

NOTE

Il film - documentario  fa parte di una trilogia prodotta da Ethnos sul tema del rapporto tra paesaggio e memoria, interamente girata nelle montagne della provincia di Reggio Emilia. Gli altri due documentari sono “In tel fade – punti di vista sull'Appennino Reggiano” (2010)  e “Acqua chit ven – Sorgenti e correnti d'Appennino”

Crediti

una produzione Ethnos
con il contributo di Emilia-Romagna Film Commission e con il sostegno di Corpo Forestale dello Stato, di Associazione Amanzio Fiorini e dell'Unione dei Comuni dell'Alto Appennino Reggiano
con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia
anno di produzione: 2012
durata: 48'
da un'idea di Mara Redeghieri e Marco Mensa
regia: Elisa Mereghetti e Marco Mensa
fotografia: Marco Mensa
musica: Mara Redeghieri, Nicola Bonacini, Luca Rossi, Simone Filippi, Pino Dieni, Stefano Melone

Distribuzione e festival

  • Teatro  Bismantova – Castelnovo Monti (RE)
  • Valsusa Film Festival 2012
  • Docintour 2012  (rassegna promossa dalla Regione Emilia-Romagna che porta i documentari in oltre 30 sale cinematografiche della regione)
  • Imola in Musica 2012 – Premio Imola in Musica a Mara Redeghieri
  • Trinacria Film Fest 2012 – Erice (TP)
  • La Montagna InCantata 2012 – Civago (RE)
  • Distribuzione nelle edicole in abbinamento alla rivista Tuttomontagna.
  • EstateDoc 2012
  • Teatro Piccolo Orologio – Reggio Emilia