Antonio Canova: L'invenzione della bellezza

Disponibile su Documentando dal 15/03/2025 ore 09:00.
regia:
Negroni Enza
durata:
30'
anno:
2009, Italia
genere:
Arte e Architettura
contatti:
edenrock@libero.it (autore), roberta.barboni@fastwebnet.it (produzione)

Sinossi

E' il racconto visivo della costruzione di un libro d'arte, di una gloriosa casa editrice FMR, dal titolo "ANTONIO CANOVA, l'invenzione della bellezza" viene costruito attraverso un viaggio in Italia, e accompagnato dalla voce di due viaggiatori che come in un diario di viaggio raccontano quello che vedeno con i loro occhi e sopratutto quello che

li emoziona. Il riferimento al grand tour è evidente, ma non basta, esiste un rapporto fra i due viaggiatori, sono una coppia con le loro modalità comunicative e questo non fa che accrescere l'empatia con lo spettatore via via che scorrono le immagini. L'Italia, con le sue le città e con i borghi, diventa lo scenario straordinario dove sono ambientati gli artigiani che con la loro sapienza secolare costruiscono il libro d'arte, mestieri antichi trasmessi da una generazione all’altra, e sconosciuti ai più giovani. Per arricchire il viaggio l'incontro con un grande fotografo italiano nella sua camera oscura, Mimmo

Jodice, realizzatore delle fotografie che compaiono all'interno del libro, permette allo spettatore di essere presente anch'esso e condividere l'emozione di un incontro "dal vivo". Più livelli narrativi si intrecciano, il dialogo dei viaggiatori, gli artigiani che si raccontano, l’Italia con i suoi paesaggi che ci mostrano chi siamo e soprattutto chi siamo stati, la storia con S maiuscola entra nel film. Questo film tradotto in cinque lingue viene pensato insieme a grandi professionisti del settore, Maurizio Matrone per la sceneggiatura, Roberto Cimatti per la fotografia, Davide Pepe per il montaggio e Roberta Barboni per la produzione, è stato distribuito in tutto il mondo e consegnato ai

premier dell’ultimo G8. Il film riesce così ad essere un prodotto creativo italiano che racconta di una casa editrice e di un suo prodotto eccellente, il libro d’arte ma nello stesso tempo racconta del Made in Italy e attraverso festival di film d’arte internazionali è arrivato anche a un pubblico diversificato e globale. La pubblicazione, libro e dvd è pubblicata insieme, in unico libro con involucro in cartone econ inserito il dvd del film.

Credits

regia: Enza Negroni
sceneggiatura: Maurizio Matrone Enza Negroni
fotografia: Roberto Cimatti
suono: Fabrizio Cabitza
montaggio: Davide Pepe
musiche originali: Tiziano Popoli
produzione  esecutiva:  Roberta Barboni
produttore: FMR Artè
con: Mimmo Iodoce