Bio
Mirko Aretini è scrittore, regista, video artista presente in varie collezioni e compositore musicale sotto lo pseudonimo di “Xanadù Kane”.
Nasce a Lugano il 24 dicembre 1984. Come autore di film documentari ha girato “Iceartland” (2012) ambientato in Islanda, a cui sono seguiti “Poetico Respiro” (2014) e “Full Metal mind” (2017). Ha potuto collaborato con artisti come Sigur Ros, Patty Smith, Philip Glass, Vinicio Capossela, Paolo Villaggio, Gino Strada, Alessandro Bergonzoni, Pierpaolo Capovilla, Alessandro Haber, Daniele Finzi Pasca, Francesco Tesei, Mogol, Goran Bregovich e molti altri.
Attualmente sta lavorando alla trasposizione documentaristica di “Perché gli Svizzeri sono più intelligenti” liberamente tratto dal libro di Jacopo Fo e Rosaria Guerra (prodotto da IFDUIF, come tutti gli altri documenti-film) e vari progetti.
Per EIC Edizioni ha scritto 2 libri, entrambe raccolte di racconti brevi:
“Le ali del nulla” (2009)
“La cecità dei sogni (2012)
“All you can read” è il suo terzo libro, più vicino al romanzo seppur diviso in due netti segmenti narrativi diversi.
Filmografia
SRG SSR - Storie (RSI LA1)
Produttore Michael Beltrami
Appalto esterno IFDUIF Film
FILM DOCUMENTARI
Un padre (2020) Autore e regista
Guardami non ci sono (2021) Autore e regista
Io e lei, storia di me (2022) Autore e regista
Cavaliere Delpho (2023) Autore e regista
Così distanti, cosi vicini (2023) Autore e regista
SRG SSR - Pacte de l’audiovisuel
Produzione Silvana Bezzola
Produttore Silvano Repetto IFDUIF Film
FILM DOCUMENTARIO
Artista a modo mio (2023) Scrittura, fotografia e montaggio
APP - ARTE PENSIERI PRODUZIONI
Christian Marinotti : 25 anni di libri (2022) Regia e montaggio
Ricordando Max Huber (2024, in produzione) Scrittura, regia e montaggio
IFDUIF FILM
Iceartland (2012) Scrittura, regia e montaggio
Poetico Respiro (2014) Scrittura, regia e montaggio
Full metal mind (2016) Scrittura, regia e montaggio
Perché gli svizzeri sono più intelligenti (2019) Scrittura, regia e montaggio