Giunti Giulio Filippo

Bio

Giulio Filippo Giunti (Italia 1970) è un autore, regista e film-maker con esperienza pluriennale nel settore audiovisivo, in particolare nella realizzazione di documentari. Opera come docente e coach in diversi ambiti formativi legati all’audiovisivo. I suoi lavori sono stati proiettati a livello nazionale e internazionale.

Tra le opere più recenti si segnalano:

  • 2021 - Il sapore della terra (documentario prod. Unione Terre di castelli , FreeU) - scrittura soggetto e trattamento, realizzazione riprese, regia
  • 2021 - Il lavoro nelle mani (documentario prod. Sardegna Ricerche) - realizzazione riprese, montaggio, regia
  • 2020 - Michael Putland - Il fotografo del rock (documentario prod. PopCult) - scrittura soggetto, co-regia
  • 2020 - Respiro - (documentario breve - prod. Carta Bianca) - regia, fotografia, montaggio
  • 2020 - DOPO (cortometraggio - prod. Carta Bianca, FreeU) - scrittura soggetto, regia, fotografia, montaggio
  • 2020 - Siluri (cortometraggio prod. Mammut Film) scrittura soggetto, assistenza alla regia, collaborazione al montaggio
  • 2019 - Isole gemelle - Dalla Sardegna a Okinawa sul filo della tessitura (documentario - prod. Carta Bianca) - realizzazione riprese, regia, montaggio
  • 2019 - Italian Cowboys - Il west è qui! (docufiction - prod. Quadrio srl, PopCult, Carta Bianca) - scrittura trattamento, regia, operatore seconda camera, collaborazione al montaggio
  • 2018 - Il conte magico (documentario prod. Genoma Film) - operatore seconda camera
  • 2017 - La signora Matilde (documentary - prod. PopCult) - operatore seconda camera
  • 2016 - A ‘sea-fish’ from Africa - Il mio amico Banda (documentario - prod. PopCult, Carta Bianca) - Scrittura soggetto, realizzazione riprese, regia
  • 2014 - Sulle tracce di Dossetti - Una storia della Terra Santa (documentario - prod. Carta Bianca) -- realizzazione riprese, regia, montaggio 
  • 2003 - Cavedagne - attore

(fonte:   cinemaitalinao.info)