Marini Fabrizio

Bio

Fabrizio Marini nasce a Reggio Emilia il 30 gennaio 1973.

Si laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Bologna ed è selezionato per l'XI Corso di Formazione per sceneggiatori Rai Script; Alle spalle anche un master in Storia e Cultura dell’Alimentazione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.

Con la sceneggiatura della docu-fiction prodotta da Magnolia Le mani su Palermo, è vincitore del Premio Ilaria Alpi ‘09 assegnato dalla critica televisiva.

 

Autore e regista di diversi documentari, tra questi, per La storia siamo noi (Rai Educational), prodotti da Road Television (Roma), Il mistero del falsarioUna fossa di nebbia appena fonda. Storia dei fratelli Cervi;

è sceneggiatore del documentario Bombardate Roma! per La storia siamo noi e per la  distribuzione internazionale.

Per Magazzini Einstein (Rai Educational) realizza il documentario Achille Campanile Scrittore.

Autore di Mafia Bunker, produzione BBC/Fox per History Channel (2013), autore di Sfide per Rai3 (2012), e dal 2013 ad oggi per Rai Storia dove scrive e dirige documentari storici e biografici.

 

Fabrizio è anche autore e regista di servizi esterni per trasmissioni televisive (Senza tituli in onda su La7) e  autore di programmi televisivi (Top5 in onda su Rai5), consulente per Telepatia (Rai3 2012) e E se domani, (Rai3 2013).

Autore e regista di vari programmi per l’emittente locale TvPrato39.

Del 2002 è la sua pubblicazione di un saggio monografico dal titolo Ingmar Bergman. Il settimo Sigillo, Edizioni Lindau, Collana Universale Film, Torino. Seconda edizione Marzo 2007.

Filmografia

2021 » doc Baba le Griot: regia, soggetto, sceneggiatura, produttore
2019 » doc 1919, Fiume Città di Vita: regia, soggetto, sceneggiatura
2015 » doc Senza Figli. Storie di Paternita' Controcorrente: regia, soggetto, sceneggiatura
2013 » doc Caput Mundi: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, produttore
2010 » doc Una Fossa di Nebbia appena Fonda: regia, soggetto, sceneggiatura
2009 » doc Il Mistero del Falsario: regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia