Mazzanti Giovanni

email:
giovanni@mazzantimedia.it
sito web:
http://www.mazzantimedia.it/

Film su documentando

La Piazza Narrata

Bio

Giovanni Mazzanti (giornalista, video-webTV-reporter), tessera ordine dei Giornalisti N° 132463, lavora come video giornalista per emittenti nazionali e regionali come Rai, Mediaset, Sky, La7, èTv-Rete7, 7Gold, Rete8, Nuovarete, Telesanterno, Telecentro Odeon, Di.Tv, ecc.

Laureato in Critica d'''Arte e Museologia presso UIA (Università Internazionale dell'''Arte a Firenze), si è poi specializzato in comunicazione multimediale frequentando diversi corsi e stage: di sceneggiatura con Tonino Guerra, di teatro con Giorgio Albertazzi, di montaggio professionale con Roberto Perpignani, di giornalismo radiofonico e televisivo con giornalisti Rai, di Internet e tecnologie telematiche presso l'''EnAIP di Bologna. Ha seguito il set e la produzione del film La voce della Luna di Federico Fellini. E''' esperto di produzioni televisive e di WebTV.

Nel 2004 ha fondato la società Mazzanti Media Srl con sede a Bologna in via G. Dossetti 29ab dove realizza videoservizi, videoproduzioni, programmi TV per emittenti nazionali e regionali come Rai, Mediaset, Sky, La7, èTv-Rete7, 7Gold, Rete8, Nuovarete, Telesanterno, Telecentro Odeon, Di.Tv, ecc. per Istituzioni ed enti come Regione Emilia Romagna, Comune e Provincia di Bologna, Unioncamere Emilia Romagna, Apt Emilia Romagna, Bologna Fiere, Università di Bologna, Centergross, Legacoop Bologna, CoopAdriatica, Confcooperative, Aeroporto Marconi di Bologna, Confagricoltura, Confcommercio Ascom, Confesercenti, Gruppo Unipol, Fondazione Carisbo, Fondazione del Monte, Agenzie di Comunicazione ecc.

Filmografia

Per la Regione Emilia Romagna ha realizzato il primo webTG, un video sulle Giornate Fai di Primavera, il video-reportage sulla partecipazione di Regione e Bologna all'''Expò di Shanghai;

Per la Provincia di Bologna diversi video come '''Dai sogni agli obiettivi''' sulle opere realizzate in Appennino; Il Giorno della Memoria, la Raccolta dei rifiuti, i 60 anni della Provincia, la Sicurezza Stradale nelle Scuole, ecc.

Per il Comune di Bologna 50 videoservizi sui principali eventi di Bologna 2000 città europea della cultura in visione nel video '''La Cultura nell'''Anima''', immagini di un anno indimenticabile.

Per la Fondazione Carisbo, per diversi anni, ha documentato Bologna si rivela, le principali mostre allestite a Casa Saraceni, Palazzo Pepoli, Palazzo Fava, San Giorgio in Poggiale e i concerti in Santa Cristina, S. Colombano.

Ha curato la regia di diversi video promozionali come: Un mosaico di turismi, I pescatori al servizio dell'''ambiente, video d'''autore come La metropoli balneare e Gran Bordel, quest'''ultimo vincitore al Festival Anteprima Cinema di Bellaria; video sulla storia dell'''arte come: Il Duecento, Il Trecento, Il Quattrocento, Il Cinquecento, Il Seicento, Il Settecento, l'''Ottocento, l'''Arte Islamica, La Piazza Narrata, ecc., (conferenze del prof. Eugenio Riccòmini).

Dal 2003 al 2014 ha filmato le principali opere liriche presso il Teatro Comunale di Bologna che ha seguito con diversi video-reportage in numerose tournèe all'''estero: Festival di Aix-en-Provence (Francia), Madrid-Granada (Spagna), Betlemme-Gerusalemme (Israele), Festival di Savonlinna (Finlandia), Tokyo-Osaka-Kyoto (Giappone).

Altri video-reportage all'''estero:

1999: New York e Washington (USA) presentazione di Bologna 2000;

2005: New York, (USA) maratona e promozione delle i Bologna e Modena;

da 2004 a 2007: Berlino, Copenaghen, Helsinky, Londra, Vienna, Norimberga con ProBER per la promozione del Biologico della regione Emilia Romagna;

2010: Shanghai (Cina) Expò con Promo Bologna e Regione Emilia Romagna;

2013: Hanoi e Ho Chi Minh City (Vietnam) con Unioncamere Emilia Romagna;

Ha in archivio oltre 10mila ore di girato video su cronaca, eventi, fiere, mostre, cultura, spettacoli, interviste a Bologna, regione Emilia Romagna, Italia più numerosi viaggi all'''estero più 10mila diapositive su Rimini e Riviera Romagnola.

Su youtube alla voce Mazzantimedia si possono visionare oltre 400 videoservizi sugli argomenti più vari.

Festival

Bellaria Anteprima Cinema: vincitore del Premio Metropoli Balneare con "Gran Bordel".