Medioli Pietro

email:
pimediol@tin.it

Bio

Pietro Medioli è nato nel 1965 a Parma, dove ha compiuto i suoi studi.

Già a vent’anni si occupa di cinema e teatro per una radio privata, è figurante al Teatro Regio di Parma e inizia a collaborare in teatro come aiuto regista volontario.

Nel 1990 esordisce come coregista in La donna alla finestra di Hugo von Hofmannsthal (Collecchio-Parma). Segue nel 1991 Nel nome di Mozart (Milano) e nel 1992 Lazarus di Schubert (Milano): poi, per tutti gli anni Novanta, seguiranno regie di opere di Pergolesi, Puccini, Verdi e Wagner. Nel 1992 è chiamato dal regista Giancarlo del Monaco all’Opera di Bonn dove resta otto anni come aiuto regista stabile del teatro, affrontando una quarantina di opere del repertorio francese, tedesco, russo ed italiano, oltre ad opere contemporanee come Hindenburg di Steve Reich, occupandosi anche delle “riprese”.

A Bonn lavora con Werner Herzog con il quale ha collaborato poi diverse volte nell’opera e una volta nel cinema. Interrotto il contratto a Bonn è rientrato in Italia nel 2000 dedicandosi prevalentemente al cinema documentario.

Filmografia

- Il mondo che abbiamo perduto, 2000
- Botticelli e la Divina Commedia, 2000
- Mezzanotte a Mosca, 2001
- Um Certo Brasil, 2002
- La giacca del tenore, 2003
- Nostalgia del futuro – In viaggio con Vittorio Foa, 2003
- Lezioni d’emergenza, 2005
- Quel pezzo d’Emilia altrove, 2005
- Un leader in ascolto, 2006
- Fermata a richiesta, 2008
- Per esempio Vittorio, 2010
- YIUANA, 2012
- Quartiere Pablo, 2017