Mereghetti Elisa

email:
ethnosfilm@gmail.com
sito web:
https://www.ethnosfilm.tv/

Bio

Inizia la sua carriera professionale alla RAI Corporation, la sede di New York della RAI, dove lavora come producer e assistente alla regia, collaborando a diversi programmi televisivi e radiofonici. Collabora, tra gli altri, con Furio Colombo, Mino Damato, Sergio Zavoli, Andrea Barbato, Franco Lazzaretti.

Il suo primo documentario è Mother of the Waters (1988), sul culto della dea del mare Yemanjà nella cultura afro-brasiliana. Nel 1990 realizza Diventare donne a Okrika, sull’iniziazione delle ragazze adolescenti nel Delta del Niger, in Nigeria, con l’antropologa americana Judith Gleason. Da allora dirige decine di documentari e diverse campagne di comunicazione sociale su commissione della RAI e di varie organizzazioni internazionali, tra cui il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo.

Il suo lavoro si focalizza in particolare su storie di donne e su tematiche sociali, storiche, antropologiche, ambientali, della cooperazione e dei diritti umani. I suoi film hanno ricevuto importanti riconoscimenti e sono stati trasmessi da numerose emittenti italiane ed estere. Tra i suoi documentari, firmati con Marco Mensa: Uberto degli specchi (Nomination ai Globi D’Oro 2017 come Miglior Documentario), Kevin – will my people find peace? (Premio Speciale del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani), Eyes Wide Open sugli orfani dell’AIDS in Malawi (sostenuto dal Programma MEDIA PLUS della Commissione Europea). Ha diretto numerosi spot per campagne di comunicazione sociale e numerosi video istituzionali. Ha curato la comunicazione video per la campagna Noppaw – Nobel Peace Prize for African women, prodotta dalle ONG CIPSI e ChiAma l’Africa.

Ha esperienza nella gestione di progetti con il coinvolgimento di partners internazionali, quali Commissione Europea, UNICEF, UNDP, Carnegie Corporation of New York, Ministero della Solidarietà Sociale. Opera da anni nel settore della formazione attraverso docenze e progettazione di percorsi formativi. Come presidente dell’Associazione VAG61 (Bologna 2004-2007) e vicepresidente dell’Associazione Documentaristi Emilia-Romagna (2009-2021), ha promosso la produzione di informazione indipendente e la diffusione della cultura del documentario. Attualmente coordina il progetto didattico ESTOEducational, rivolto ai giovani di tutta Europa per una maggiore consapevolezza della storia dell’Europa unita. Collabora inoltre con le organizzazioni internazionali Rights of Mother Earth e New Europeans nel ruolo di consulente alla comunicazione.

Filmografia

Eyes wide open – ad occhi aperti

Ritratto di Altinè nella stagione secca

Per non restare a braccia conserte

Lo specchio di Onorato

The Case – il caso

Monsoon tale

Fiori per Guadalupe

Diventare donne a Okrika

Mother of the waters

L’oasi della memoria – frammenti di cultura Sahrawi

Giocamondo

Islanda regno degli uccelli marini

Vulture il volo del nibbio

Gerusalemme città contesa

Futuro di sabbia

Il minimo è l’acqua

Rocchino e il lupo – storie dalla Val d’Agri

Dolomiti Lucane il popolo dei boschi

Monti Iblei paese di pietre

Maschere nere – Carnevali di Barbagia

Il mugnaio il contabile e altre storie

Passi di speranza

Il cestino delle mele