Roberto Montanari nasce a Bologna il 25 febbraio 1962. Di formazione scientifica, eclettico di natura, musicista autodidatta e fotografo con esperienze in studio professionale, still life, sala posa, concerti, spedizioni di vela e roccia, si avvicina alla produzione video indipendente a metà degli anni '''80 con la realizzazione di video documenti sulle iniziative musicali e artistiche del centro giovanile il Casalone (di cui è stato fra i fondatori) e performance realizzate dalla Gasoline Gallery, galleria d’arte bolognese. Successivamente, anni ’90, realizza alcuni cortometraggi, che partecipano, anche con riconoscimenti, a concorsi e rassegne in Italia, e alcuni documentari su esperienze didattiche con bambini di scuole elementari. Nel 2005 entra a far parte, come vice presidente, dell’Associazione di cinema e cultura Exzema, di Bologna, con la quale collabora alla realizzazione di documentari storici sulla resistenza, oltre che all’organizzazione di eventi culturali e rassegne di documentari sul tema della memoria. Nel 2007 realizza, come delegato di produzione e fornitore di contenuti, una puntata della rubrica “vista da vicino” sugli interventi regionali di difesa della costa, passata su 22 reti televisive locali. Firma la co-sceneggiatura e la co-regia del film documentario PICCOLO CANE NERO, storie Case del Popolo, del biografico SERGOV, del doc storico CASEREME ROSSE, il lager di Bologna, e del doc SE NON CI CONOSCETE, vita canti e lotte delle mondine.
'''Percorsi agricoli nel Parco del San Pellegrino''' e '''Educazione Ambiente Salute - immagini di un'''esperienza'''(documentari, VHS), Progetto Auto-tutela della Salute del Comune di Bologna 1993-94, esperienze di attività agricole svolte da bambini delle scuole elementari.
'''Nosinter et in Rebus''' (1993, cortometraggio fiction, VHS), Viaggio nel visibile/invisibile delle presenze '''diaboliche''' che ci circondano. Co-produzione con la Cooperativa Le Macchine Celibi, di Bologna.
'''Ipermetropia''' (1994, cortometraggio fiction, Beta), Uno scrittore in crisi creativa scopre casualmente una nuova fonte di ispirazione che lo induce a rubare immagini di persone defunte, con conseguenze nefaste per se stesso. Co-produzione con la Cooperativa Le Macchine Celibi, di Bologna.
"Milagre!" (1995, cortometraggio, VHS).
Vincitore del concorso '''Paesaggi d'''Acqua''' 1995, organizzato dal Centro Studi Antartide e dal Centro Villa Ghigi, col patrocinio del Comune di Bologna, Presidente di giuria Giorgio Celli.
'''Il Popolo delle Compere - consumate e la crisi passerà''' (1996, cortometraggio fiction, VHS). Partecipazione e segnalazione al Festival di Casteggio 1996.
"Lontano dagli eroi, vicino agli uomini - storie di lotta partigiana ad ovest del Reno" (2005, documentario, 55''', minidv), per la regia di Danilo Caracciolo, sceneggiatura, edizione e montaggio.
'''Difesa della Costa''' (2007), documentario televisivo (25''', DV), delegato di produzione, organizzatore e fornitore di contenuti, 6° puntata della rubrica '''Vista da Vicino''', della Regione Emilia-Romagna, trasmissione andata in onda con repliche dal 19/06 al 27/06/2007 su 22 emittenti regionali. Produzione Regione Emilia-Romagna.
'''Piccolo Cane Nero - Storie di Case del Popolo''' (2007, documentary fiction, 59''', DVcPRO), co-regia sceneggiatura e montaggioinsieme a Danilo Caracciolo, una produzione Carmont Picture, Ethnos, Video Magazine, di Bologna.
Nel 2008 realizza:
'''Sergov''' (2008, documentario biografico, 27''', miniDV) co-regia sceneggiatura e montaggio insieme a Danilo Caracciolo, sull'''intarsiatore bolognese Sergio Govoni, una produzione Carmont picture e VideoMagazine, Bologna.
'''Beachmed-e in Emilia-Romagna: i risultati''' (2008, documentario, 17''', miniDV e homeDvD) script e regia, sulle attività e i risultati di un progetto europeo a partecipazione regionale, una produzione Regione Emilia-Romagna, realizzazione tecnica CMSVideo, Bologna.
'''Tutti i Cuori di Rossana - miniolimpiadi per bambini e ragazzi cardiopatici''' (2008, documentario, 18''', miniDV), regia e montaggio, una produzione Exzema associazione di cinema e cultura (Bologna) e Tutti i Cuori di Rossana associazione di volontariato onlus (Pesaro).
Nel 2009 "Caserme Rosse - il lager di Bologna" (doc, 58 min DVcam, IT), co-regia e montaggio insieme a Danilo Caracciolo.
Nel 2010 "Se Non Ci Conoscete - vita canti e lotte delle mondine" (doc, 58 min, DVcam, IT), co-regia con Danilo Caracciolo e montaggio