Bio
Nata a Bologna nel 1962, video maker, negli anni ’80 frequenta il DAMS e dirige molti cortometraggi, fonda nel 1990 insieme a Renato De Maria la casa di produzione Monochrome, dove produce vari documentari, regista e sceneggiatrice col primo lungometraggio “Jack Frusciante é uscito dal gruppo" ha vinto “Efebo d'argento 1996”, Premio "Stella D'argento Mercedes” Città di Castello, Premio Città di Rovigo, Prix Jeune Jury e Prix du Public 1996 Villerupt-Francia, Rayon D'Argent 1997 Haiange- Francia.
Ha diretto nel 1993/95 con Renato De Maria e nel 1997 a Bologna il Laboratorio Cinematografico Pilastro del Comune di Bologna, dove ha presentato il 29 maggio "Rotta per il Pilastro", un mediometraggio, scritto, interpretato e diretto dagli allievi del Laboratorio, i ragazzi del quartiere periferico di Bologna. Per Bologna 2000, città europea della cultura, dirige il laboratorio cinematografico " Shooting your area-Doppia visione " con gli universirari fuori sede e gruppi ultrà di calcio e basket dove realizza " Carica ragazzi" e "Quanti Siamo quelli che siamo", due docufiction con la produzione esecutiva di Giovanna Canè. Per il Comune di Bologna e il Progetto Giovani progetta e realizza i " Laboratori Sperimentali Audiovisivi" di cui dirige il Laboratorio di Fiction.
E' stata Presidente della giuria per il festival Visioni Italiane nel 1997 e del Festival di Bra del cortometraggio nel 1998 e presieduto la giuria del premio Casa Rossa a Bellaria 2009.
Realizza il documentario “La città è donna” per le associazioni culturali femminili nel 2003 ed “Echi di sera” un docufiction su Louis Braille e la sua invenzione per la Fondazione Carisbo. Dirige alcuni documentari: Viaggio intorno a Thelonius Monk, con Stefano Benni e Umberto Petrin distribuito da Feltrinelli. Per Rai Educational dirige “Le acque dell’anima” con Bjorn Larsson e “Istanbul” con Nedim Gursel prodotti da Movie Movie nel 2006/2007.
Nel 2007 dirige “ Adottando a Tuzla” documentario e “Sono nato per volare” sul Museo della memoria di Ustica, installazione permanente al Museo. “ Mambo” sul Museo di Arte Moderna di Bologna nel 2007. Nel 2008 realizza un memofilm “ La mia Bologna in Mercedes” prodotto da Cineteca di Bologna e un documentario “ Sposta il tuo centro“ sul quartiere periferico San Donato di Bologna. Nel 2009 realizza due documentari su libri d’arte prodotti da FMR, “Antonio Canova- L’ideale della bellezza” e “Carterina De Medici—Regina e Mecenate”. Realizza un documentario “La valigia di agafia” (2010) tratto dal libro di Marta Franceschini e “Il pioniere del wireless”,(2011) biografia di Guglielmo Marconi, con Giorgio Comaschi.
Negli ultimi anni, dirige “ Lo chiamavamo Vicky”, un documentario biografico su Pier Vittorio Tondelli, presentato in concorso internazionale al Biografilm Festival. Per Rai 150 anni dirige due documentario storici, “ Letture dal Risorgimento” e “Visioni d’Italia”(2012), dirige il documentario biografico “Laura Bassi” ora al Museo degli studenti dell’Università di Bologna. Realizza un laboratorio audiovisivo per l’Università di Bologna, per cui dirige una istallazione multimediale “Di piazza in piazza”. Dirige un cortometraggio su Gabriele Basilico e vari cortometraggi al MAST di Bologna. Realizza nel 2015, un documentario architettonico sul “Il Museo del Duomo di Firenze”. Fra il 2014 e 2015 dirige sei biografie, fra cui “La mescolanza dei semi” con Luigi Pedrazzi, fondatore della casa editrice Il mulino. “La prima meta” selezionato al Festival dei Popoli e a Vsioni du réel a Nyon sulla squadra di rugby del carcere della Dozza.
Nel 2017 al Biografilm Festival presenta SHALOM! La musica viene da dentro. Viaggio nel Coro Papageno", che racconta il percorso di un coro multietnico formato da detenuti e detenute del carcere della Dozza di Bologna.“ E' vincitrice del premio MIGRARTI 2018 con il cortometraggio La felicità è blu.
Nel 2018 realizza "Le avventure del lupo, La stori quasi vera di Stefano Benni".
E’ co-fondatrice e da alcuni anni presidente di DER, Associazione Documentaristi Emilia Romagna.
Filmografia
2021 » doc Italicus, la Verita' Negata: regia (in produzione)
2021 » doc Una Storia in Punta Sottile: regia, soggetto, sceneggiatura
2019 » doc Berlino Est Ovest: regia
2019 » doc Uno Bianca - Mirare allo Stato: regia, soggetto, sceneggiatura
2018 » doc La Felicità è Blu: regia, soggetto, sceneggiatura
2018 » doc La Storia Quasi Vera di Stefano Benni - Le Avventure del Lupo: regia, soggetto, sceneggiatura, produttore
2017 » doc Shalom! La Musica viene da Dentro. Viaggio nel coro Papageno: regia, soggetto, sceneggiatura
2016 » doc La Prima Meta: regia, soggetto, sceneggiatura, produttore
2011 » doc Laura Bassi, Una Vita Straordinaria: regia, soggetto, sceneggiatura
2011 » doc Lo Chiamavamo Vicky: regia, soggetto, sceneggiatura
2009 » doc Antonio Canova. L'Invenzione della Bellezza: regia, soggetto, sceneggiatura
2009 » doc Caterina Dè Medici Regina e Mecenate: regia, sceneggiatura
2009 » doc Il Pioniere del Wireless: Guglielmo Marconi 1874-1937: regia, soggetto, sceneggiatura
2007 » doc Ero Nato per Volare: regia, soggetto, sceneggiatura
2007 » doc Istanbul, La Città Narrata da Nedim Gürsel: regia, soggetto, sceneggiatura
2006 » doc Adottando a Tuzla: regia, sceneggiatura
2005 » doc I Mondiali Antirazzisti: regia, soggetto, sceneggiatura
2005 » doc Le Acque dell'Anima, in Viaggio con Bjorn Larsson nei Paesaggi Emiliani: regia, soggetto, sceneggiatura
2003 » doc Echi di Sera: regia, soggetto, sceneggiatura
2003 » doc Quanti Siamo Quelli che Siamo: regia