Renda Simonluca

Film su documentando

Artù Rivelato

Bio

Simonluca Renda nasce a Bologna nel 1984 e ha sempre manifestato un amore profondo per la lettura e le storie d’evasione.

Nel 2008, dopo la laurea in Lettere moderne, collabora con l’associazione “Tempi Nuovi”, scrivendo per essa diversi articoli apparsi sul bollettino trimestrale “Leviedellastoria” e collaborando a libri di ricerca sulla storia di Bologna, per i quali si occupava di reperimento fonti, stesura di alcuni capitoli, revisioni e organizzazione pratica. Nel 2012, dopo la specializzazione in Scienze Storiche, ha iniziato a collaborare con la casa editrice “Hermatena” (oggi Mutus Liber), diventando curatore della neonata collana Artgothique, per la quale ha scritto il saggio di apertura: “Satiro, demone, folletto; i mille volti dell’Incubo” (2012), il volume “Revenant, Il ritorno dei Vampiri” (2014), “L’invenzione della Morte- Danze Macabre” (2015) e ”Storie del Mal di luna- Il lupo mannaro in Occidente” (2019).  

Ha tenuto inoltre diverse conferenze sui temi del folklore in giro per l’Emilia Romagna. Nel 2018 pubblica online a puntate il documentario “Artù Rivelato”, frutto di un lavoro pluriennale svolto con l’associazione cultura Hi!Storia e nato come progetto collettivo. Il documentario è stato presentato nella cornice della Festa internazionale della Storia di Bologna del 2018.