Avoir Toute Ma Tête

Disponibile su Documentando dal 19/10/2021 ore 16:00.
regia:
Del Bianco Alessia, Gencarelli Nicola
durata:
56'
anno:
Italia, 2010
genere:
Società
contatti:
icolage@yahoo.it (autore)

Sinossi

Nel Dipartimento di Guédiawaye, alla periferia di Dakar, il livello di dispersione scolastica e di analfabetismo è tra i più alti al mondo. La maggior parte delle ragazze sono escluse dal sistema scolastico tradizionale, si sposano molto presto e vengono impiegate nella vendita di gelati, noccioline e altri prodotti locali.

Djeinaba, 17 anni, è nata in un villaggio della Guinea e non è mai andata a scuola. Prima di arrivare in Senegal, ha trascorso l'infanzia aiutando la nonna nelle faccende domestiche. Sokhna, 21 anni, dopo due bocciature è stata costretta ha lasciare gli studi alle soglie del diploma. Codou 24 anni, un divorzio alle spalle e una bambina di tre anni, ha lasciato la scuola coranica dopo sette anni.

Da qualche mese, tutte e tre frequentano un centro di formazione professionale e immaginano un futuro, nel loro paese o forse altrove.

Nota di regia

A seguito di una forte immigrazione dalle zone rurali del Paese, alcuni quartieri della periferia di Dakar hanno subito negli ultimi 10 anni un forte incremento demografico. Nella superfetazione edilizia di Guédiawaye si annidano sacche di povertà sempre più consistenti, e un tasso di analfabetismo fra i più alti al mondo. Ad essere escluse dal sistema scolastico sono soprattutto le ragazze: gli scarsi fondi a disposizione vengono destinati dalle famiglie all'istruzione dei figli maschi. Le bambine restano a casa, si sposano presto e si dedicano alla cura della casa o a piccoli commerci.

L'Ong senegalese Asdob, appoggiata dall'italiana Educaid onlus, conduce da anni campagne di sensibilizzazione sui rischi dell'Hiv, e rivolge alla popolazione corsi di alfabetizzazione sanitaria. Da qualche mese, nel cuore di Guédiawaye, Asdob ha aperto un centro di formazione professionale e alfabetizzazione primaria dedicato solo alle ragazze.

Avoir toute ma tête nasce come documentazione di un progetto di cooperazione internazionale.

Abbiamo scelto di mostrare la vita e le attività del centro attraverso gli occhi di tre allieve; questo ci ha permesso di tratteggiare un quadro complesso, non privo di contraddizioni.

Crediti

Regia, riprese e montaggio: Alessia Del Bianco e Nicola Gencarelli
Produzione: Alessia Del Bianco, Nicola Gencarelli. Il documentario, promosso da Educaid Onlus, è stato realizzato grazie al cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ravenna e del Comune di Rimini nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Lotta all’esclusione socio-economica di giovani donne attraverso percorsi di alfabetizzazione e promozione di attività generatrici di reddito.
Formato: miniDV
Durata: 56’
Anno: 2010

Partecipazione Festival

Menzione Speciale della giuria Docunder30 2010 - Reggio Emilia
Selezionato al Festival Sguardi Altrove, sezione Diritti umani, Conflitti, Set di guerra - Milano