Caserme Rosse, il lager di Bologna

Disponibile su Documentando dal 31/08/2021 ore 08:08.
regia:
Caracciolo Danilo, Montanari Roberto
durata:
53'
anno:
2009, ITA
genere:
Storia
contatti:
people1969@libero.it (autore), romont08@libero.it (autore)

Sinossi

Il giorno dopo l'8 settembre 1943, la Caserma allievi ufficiali dell'esercito italiano di via Corticella, a Bologna, viene occupata dai tedeschi e trasformata, sotto una gestione mista nazista e fascista, in un campo di concentramento e di smistamento, dapprima dei militari italiani arrestati in varie parti della provincia e poi dei civili rastrellati in varie regioni del nord Italia. Fonti storiche ipotizzano che vi siano transitati anche i carabinieri romani arrestati e deportati il 7 ottobre 1943, poco prima del rastrellamento degli ebrei romani, perché considerati inaffidabili dal comandante Kappler. Nel solo periodo maggio-ottobre 1944, si stima che siano transitate da Caserme Rosse circa 36.000 persone. L'attività del campo si interrompe bruscamente con un pesante bombardamento alleato, il 12 ottobre 1944.

Il quadro ricostruito attraverso le ricerche, gli esperti storici e i contributi dei testimoni diretti ancora in vita, permettono di restituire alla memoria civile la storia dimenticata di questo campo, teatro di una grande tragedia umana, di persone private di ogni diritto e destinate ai campi di lavoro o di sterminio del nord Europa, o al lavoro coatto sulla linea del fronte in Italia.

Un tracciato storico che si dipana anche attraverso storie di grande solidarietà e umanità fra i prigionieri e chi svolgeva attività nel campo, primi fra tutti il medico e il prete del lager, fino ai giorni nostri, alla scoperta di nuovi elementi, ai dubbi e alle indagini sulle ipotesi di fucilazioni di massa e fosse comuni.

Credits

regia e sceneggiatura: Danilo Caracciolo, Roberto Montanari
interviste: Roberto Montanari
fotografia: Danilo Caracciolo
montaggio: Danilo Caracciolo, Roberto Montanari
musiche: Roberto "Sacco " Secchi
partecipazione: Luca Alessandrini, Armando Sarti, Annamaria Casavola, Xabier Gonzalez-Muro, Renato Romagnoli, altri
formato: DV Cam

Premi

Anteprima Doc - Bellaria Film Festival

Passaggi TV

Rai 3 - Racconti di Vita

Rete 7 Gold - vari