Echi di resistenza - Ferrara dallo squadrismo alla Liberazione

Disponibile su Documentando dal 25/11/2024 ore 08:00.
regia:
Bertoncini Rita
durata:
50'
anno:
Italia, 2021
genere:
Storia
contatti:
artigianadelleimmagini@gmail.com (autore)

Sinossi

La storia della fascistissima Ferrara (definizione di Bassani) dallo squadrismo alla resistenza.

Crediti

 

regia di Alessia Passarelli e Rita Bertoncini
Documentario realizzato da A.N.P.I. Ferrara
in collaborazione con: Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara
Con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Ferrara e il contributo di CGIL SPI di Ferrara e Fondazione L’Approdo
Consulenza storiografica della Dott.ssa Antonella Guarnieri, responsabile del Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara.
Sceneggiatura, testi e direzione attoriale: Alessia Passarelli
Fotografia, riprese e montaggio: Rita Bertoncini
Musica: Jacques Lazzari, Moreau
con: Leonardo Andreotti, Giuliana Bolognesi, Irene Catani, Alessandra Consonni, Massimo Festi, Andreina Fogli, Ruggero Pareschi, Nicole Rende, Davide Salerno, Pietro Salerno, Manuela Santini, Davide Tinelli, Giulia Tiozzo, Claudia Titi
voci: Narratrice: Irene Catani; Attore 1: Davide Tinelli; Attore 2: Massimo Festi; Attrice 3: Nicole Rende Attrice; 4: Manuela Santini
l monologo finale è tratto da un intervento di Piero Calamandrei, ed è letto da Alessia Passarelli
I canti sono eseguiti da Raffaella Donadello, Morena Gavioli e Alessia Passarelli del Coro delle Mondine di Porporana
Le interviste sono di Rita Bertoncini a: Antonella Guarnieri (storica), Franco Fabbri (testimone dell’Eccidio del Castello), Daniele Civolani (ex-Presidente ANPI Ferrara), Mario Morsiani (testimone ingresso alleati)
I materiali di repertorio sono forniti da: Archivio del prof. Carlo Magri, tratti dal video "Aprile 1945 Dal Reno al Po" con le immagini dei cineoperatori di guerra provenienti dall'Imperial War Museum di Londra.