Il rumore del tempo, Bologna settembre 1977

Disponibile su Documentando dal 31/08/2021 ore 10:08.
regia:
Romano Mili
durata:
36 minuti
anno:
2006, Italia
genere:
Storia
contatti:
romanoemi@hotmail.com (autore)

Sinossi

Nel settembre del 1977, a Bologna, durante i giorni del convegno contro la repressione, un gruppo di giovani, tra cui l'autrice, girava con un furgone un po' sgangherato che sulle fiancate portava impressi i volti dei fratelli Marx e di Buster Keaton, passandosi di mano in mano una macchina da presa super8. Quel furgone era la sede mobile dell'allora nascente etichetta discografica Harpo's Bazar dal cui archivio sono saltati fuori, dopo trent'anni, metri e metri di pellicola. Trasferite in digitale e montate, quelle immagini ritornano in una sorta di 'Videopoema' inseguendo il rumore di quei giorni e di quelle generazioni che la piazza riusciva ancora ad unire, con il frastuono, i pensieri, l'impeto di allora, accompagnate dai brani dei Confusional Quartet o i Gaz Nevada, e da quelli di altri gruppi musicali remixed in versione discoteca e da una rivisitazione fotografica che ce le restituisce attraverso il pulviscolo del tempo.

Nei giorni fra il 24 e il 27 settembre 2007 il video è stato presentato in spazi per l'arte e la cultura di molte città italiane in un'azione che si è proposta di sollecitare e unire come un fil rouge pensieri, azioni, immagini e riflessioni sulla libertà di espressione, collegando idealmente tanti spazi che a questo tam tam, che ha preso avvio dalla Galleria NEONcampobase di Bologna, hanno risposto e hanno continuato a rispondere nel corso dell'anno.

Credits

sceneggiatura: Mili Romano
fotografia: Mili Romano
suono: Mili Romano
montaggio: Mili Romano
musiche: Confusional Quartet, Answering Service, Neon, Stupid Set, Gaz Nevada
produttore: Mili Romano
formato: DVD