Finis terrae

Disponibile su Documentando dal 14/01/2023 ore 11:00.
regia:
Cecconello Manuele
durata:
37'
anno:
Italia, 2004
genere:
Storia

Sinossi

Finis terrae è la visione di un viaggio nei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Non si tratta di un documentario dove si spiegano le cose o si illustra la Storia. È piuttosto la partecipazione per immagini ad un pellegrinaggio, ad un rito di contrizione, ad una esperienza emotiva radicale.

In gioco, più che l’orrore di un passato, c’è la necessità di un presente. Questo presente.

In un luogo dove sono state fatte svanire assurdamente innumerevoli persone, il film ci restituisce con una evidenza eminentemente interiore la corporeità sonora dei loro fantasmi, l’emergenza salvifica della loro presenza ammonitrice.

La macchina da presa si muove lontano dalla retorica, sul limitare della “fine della Terra”, e inquadra spesso selciati, pavimenti, cortili. Ciò che accolse i passi e i corpi dei deportati per l’ultima volta.

A loro è dedicato il film e a noi sta prendercene cura.

Crediti

Sceneggiatura di Grazia Ghitti
Sample audio di Luca Bergero
Consulenza artistica di Luca Bandirali, Michele Politi, Luca Sigurtà, Enrico Terrone
Riprese, montaggio, suono e regia di Manuele Cecconello
Produzione Prospettiva Nevskij 2004