I mondiali antirazzisti

Disponibile su Documentando dal 31/08/2021 ore 12:08.
regia:
Negroni Enza
durata:
20'
anno:
2005, Italia
genere:
Sport
contatti:
edenrock@libero.it (autore), progettoultra@progettoultra.it (produzione), progettoultra@progettoultra.it (distribuzione)

Sinossi

Il documentario segue alcuni protagonisti delle squadre di calcio che hanno partecipano ai “Mondiali antirazzisti” del 2005. I “Mondiali” si svolgono ogni anno per la durata di cinque giorni e raccolgono 192 squadre di calcio provenienti da tutto il mondo.

I protagonisti provengono da Israele, Palestina, e altri paesi europei, molti di loro sono immigrati del Burkina Faso, Senegal, Camerun, etcc: centinaia di lingue e colori di diverse nazionalità si integrano con squadre di ultras, tifosi e centri giovanili provenienti da tutta Europa.

Obbiettivo principale dei Mondiali è combattere il razzismo sul campo non attraverso la vuota retorica del dire ma attraverso la convivenza e conoscenza reciproca tra culture, religioni e lingue diverse. Si racconta anche l’esperienza di squadre femminili che si mischiano sul campo di gioco a squadre maschili.

Inoltre spettacoli di strada, dibattiti, concerti fanno da cornice alla quotidianità di un evento che per cinque giorni diventa modello propositivo di società multiculturale. Si racconta infine come il calcio sia un fattore di aggregazione e socializzazione che mette in secondo piano la competizione.

Credits

sceneggiatura: Enza Negroni
fotografia: Massimiliano Guerrisi, Giovanni Ziberna
suono: Giacomo Avanza, Carlo Missidenti
montaggio: Davide Pepe
musiche: Banda Bassotti, L’Infanterie, Los Fastidios Modena City Ramblers, Spasulati Band, ZSK
produttore: Carlo Balestri
partecipazione: Ass. Araba di Novellara, Ultras Marseille, Ass. Assata Shakur Ancona, Ultras Marines e Devils Bordeaux
formato: DVD

Premi

 

Festival "Sguardi altrove" 2006

Collecchio Film Festival, 2006

 

Passaggi TV

 

Trailer su Artè ZDF