Il colore che manca

Disponibile su Documentando dal 17/12/2024 ore 00:00.
regia:
Bova Nelson
durata:
52'
anno:
Italia, 2011
genere:
Società
contatti:
n.bova@rai.it (autore)

Sinossi

Il colore che manca propone un approccio al problema delle distrofie muscolarì attraverso il punto di vista delle persone che con questa malattia convivono, stimolando un'attenzione più consapevole e concreta senza indulgere a facile pietismo.

Vengono presentati «casi di vita» senza un taglio medico-scientifico, ma affidandosi soprattutto al racconto dei protagonisti (persone con disabilità): i loro interessi, i loro desideri, i loro progetti di vita sono infatti del tutto «normali» e dunque comprensibili a tutti. I racconti si alternano ad animazioni che illustrano la malattia, la sua comparsa, la sua evoluzione e le evidenti implicazioni sociali. Scopo del progetto è quello di informare per formare una coscienza nella società civile intorno al problema della Distrofia Muscolare, non tanto e non solo dal punto di vista medico-scientifico, ma piuttosto dal punto di vista delle persone (persone con disabilità e famiglie) che con questa malattia convivono.

Crediti

Soggetto, Regia, Fotografia e Montaggio di Nelson Bova
Animazioni realizzate da Cortianimati
Sceneggiatura, Direzione artistica animazioni e Post produzione di Simone Pace
Musiche a cura di Ivana D'Addona, pianista e compositrice