La difesa di Madre Terra

Disponibile su Documentando dal 24/05/2022 ore 10:00.
regia:
Pavone Coppola Andrea
durata:
52'
anno:
Italia, 2018
genere:
Ambiente e natura, Politica
contatti:
andreapavonecoppola@gmail.com (autore)

Sinossi

Il documentario indaga sull’”Affaire Xylella” CoDiRO(Olive Quick Decline Syndrome),in Salento, con interviste da agricoltori a scienziati, ponendo in primo piano il diritto insindacabile alla resistenza verso le decisioni governative europee, nazionali e regionali, prive di basi pluri scientifiche.

Importanti interventi di personalità del mondo giuridico e agricolo dal convegno “La difesa di madre Terra” del 2017 all’Università di Lecce,tra i quali il Vice presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Maddalena.

Note di regia

L’autore, incuriosito dai problemi degli ulivi del Salento, dopo tre anni di riprese in loco, viene contattato dall’Associazione Bianca Guidetti Serra che gli propone di realizzare un documentario su detti problemi, ma sopratutto in solidarietà agli imputati dalla Procura di Brindisi per il blocco della stazione ferroviaria di S.PietroVernotico. 

Lo stesso autore è indagato pur avendo svolta sola opera documentaristica.

L’Associazione Bianca Guidetti Serra ha promosso la raccolta firme in solidarietà agli indagati e ha raggiunto e superato ampiamente le 5.000 firme.

Soggetto e sceneggiatura: Andrea Pavone Coppola, Alessandra Cecchi, Donato Cardigliano
Direttore della fotografia: Andrea Pavone Coppola
Montaggio: Andrea Pavone Coppola
Musica: Stefano Zoffoli
Interpreti Agricoltori, scienziati, attivisti, politici
Produzione: Associazione Bianca Guidetti Serra, Spazi Popolari, Peackmovie
Anno: 2018