Libere di restare, libere di muoversi

Disponibile su Documentando dal 13/10/2021 ore 18:00.
regia:
Bertoncini Rita
durata:
30'
anno:
Italia, 2019
genere:
Società
contatti:
artigianadelleimmagini@gmail.com (autore)

Sinossi

"Il cinema è un atleta" diceva Majakovskij, e parafrasandolo potremmo aggiungere che il cinema del reale è spericolato, curioso, inventivo, aperto al caso e a tutti gli imprevisti.

È un’esperienza, un gioco di relazioni che mette al centro le persone e gli eventi e intorno a questi gira la macchina da presa. Il cinema del reale è un corpo a corpo tra chi filma e chi è filmato, è un'improvvisazione dinamica fatta di sguardi, di parole e movimenti. In questo confronto si gioca tutta la realtà.

E in particolare, la realtà di quei libri viventi che sono gli esseri umani.

In questo caso specifico, un gruppo di donne di diversa nazionalità ed etnia, che a Bondeno trovano l’equilibrio e l’armonia attraverso un obiettivo comune.

Emilia-Romagna, Provincia di Ferrara, Bondeno, paese adagiato tra le acque del Panaro, del Po e del Cavo Napoleonico. Come è riuscito, 15 anni fa, un gruppo di volontarie e volontari a costruire l'esperienza di una scuola di italiano per straniere e di garantirne tuttora il proseguimento?

Storia di volontà, passione e determinazione, di incontri di diverse umanità, di desiderio di creare una comunità sempre più inclusiva ed accogliente.

Crediti

Regia: Rita Bertoncini
Durata: 30 min.
Anno di produzione: Italia, 2019
Con: Angela Balestra, Laura Gulinati, Auro Pirani, Costanza Sitta
Soggetto: Rita Bertoncini, Angela Balestra, Costanza Sitta
Musiche: Jacques Lazzari, Moreau