Normandia i luoghi dello sbarco: dalla Memoria alla Storia

Disponibile su Documentando dal 31/08/2021 ore 12:08.

Episodi:

regia:
Roppa Roberto
durata:
59'
anno:
2006, Italia
genere:
Storia
contatti:
ropparoberto@tiscali.it (autore), ropparoberto@tiscali.it (produzione)

Sinossi

Il percorso di storia delle classi VD e VC del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Bologna può essere considerato una introduzione al sapere storico e, attraverso di esso, un avvicinamento al passato, che così ha acquistato lo spessore e i colori della vita reale.

Non più il grigio indistinto dei nomi,delle date, delle categorie, ma i volti noti ed amati dei propri cari accanto alla personalità dei potenti, la lotta per la sopravvivenza quotidiana insieme alla strategia delle grandi battaglie, in un quadro complesso ed articolato, di cui è necessario imparare a distinguere i piani per giungere alla formulazione di un discorso critico.

Lo studio della storiografia, la ricerca e il suo metodo, la visita ai luoghi: queste le tappe che ci hanno portato alla scoperta del nostro passato.

La memoria è il ricordo di esperienze vissute, è cioè il portato di un gruppo di persone vive.

E’ la memoria che avvicina al passato, poiché il racconto delle esperienze vissute conduce a quell’immedesimazione che è alla base del sentimento storico. Lo studio della storia quindi deve anche proporsi un consapevole recupero della memoria del passato.

(testo di Antonia Grasselli)

Credits

sceneggiatura: Antonia Grasselli, Roberto Roppa
fotografia: Roberto Roppa
suono: Roberto Roppa
montaggio: Roberto Roppa
musiche: AA.VV
produttore: Roberto Roppa
formato: DV e DVD