Operazione radium

Disponibile su Documentando dal 11/11/2022 ore 11:00.
regia:
Cavazza Alessandro
durata:
58'
anno:
Italia, 2013
genere:
Storia

Sinossi

Nel giugno 1944 l'esecutivo del Partito d'Azione di Bologna esaminò il problema del salvataggio della dotazione di radio dell'Istituto "Luigi Galvani" dell'Ospedale Sant’Orsola una delle più importanti nel nostro paese. Si trattava di un grammo abbondante di materiale radioattivo valeva oltre 100 milioni. Il proprietario - il Centro bolognese per lo studio e la cura del cancro - l’aveva dato in uso all’università per la cattedra di radiologia.

Massenzio Masia, responsabile del PdA, era del parere che dovesse essere salvato, dal momento che i tedeschi avevano già razziato le dotazioni degli istituti sanitari del centro e dell’Italia meridionale. La questione fu portata all'esame del CLNER, il quale incaricò il PdA di predisporre il salvataggio, in accordo con il personale dell'Istituto. Contemporaneamente - ma senza l'autorizzazione del CLNER - analoga operazione fu intrapresa da Alessandro Novaro e Rino Pancaldi del PCI che chiesero invano un incontro con il prof. Giovanni Giuseppe Palmieri direttore dell’Istituto.

Il documentario con l'aiuto dello scrittore di gialli Loriano Macchiavelli, ricostruisce la vicenda.