L'associazione

D.E-R è un'associazione di documentaristi fondata nel 2006 a Bologna. I suoi membri sono registi e produttori di documentari attivi nella produzione e distribuzione di film documentari originari della Regione Emilia-Romagna. Scopo dell'associazione è la promozione del documentario a livello regionale, nazionale e internazionale.

D.E-R riunisce una rete di professionisti che esprimono competenze e risorse diverse: registi, produttori, partner istituzionali, aziende private, festival. D.E-R sviluppa nuove strategie di distribuzione in tutto il mondo e si impegna nella promozione di attività culturali pubbliche per aumentare la visibilità di questo specifico spazio cinematografico.

Crediamo fortemente nell'indiscusso valore del cinema documentario come valore culturale della nostra Regione. Il documentario in tutte le sue diverse forme – creativo, reportage, fattuale, storico – deve la sua forza alle sue peculiarità interiori: libertà, flessibilità e potenzialità di registrare e interpretare i cambiamenti sociali e culturali.

Tra le attività svolte dall'Associazione ricordiamo:
– Organizzazione di festival e vetrine di documentari in varie parti della Regione
workshop di formazione con esperti internazionali
– Incontri internazionali con produttori stranieri per coproduzioni e scambi professionali
– Conferenze e incontri sul documentario
– Progetti educativi nelle scuole
– Corsi di formazione per insegnanti, professionisti dell'istruzione, studenti
– Partnership con soggetti regionali, nazionali e internazionali, tra cui istituzioni, università, festival e associazioni
– Partecipazione a fiere, mercati ed eventi internazionali

Principali partner dell'Associazione sono il Ministero Regionale della Cultura, la Videoteca Regionale, l'Assemblea Regionale.
Per maggiori informazioni visita il nostro sitoweb

UN ESEMPIO DI PROGETTI ATTUALI E PASSATI

DOCINTOUR (2007- oggi)
Una rassegna che porta i documentari nelle sale cinematografiche di diverse città, organizzata da Regione Emilia-Romagna, Fice, Associazione D.E-R, Cineteca di Bologna/Fronte del Pubblico
cultura.regione.emilia-romagna.it/cinema/documentario/doc-in-tour

DOCUMENTARIO A SCUOLA (2007- presente)
Un progetto che vede la partnership di D.E-R e della Videoteca Regionale, con l'obiettivo di promuovere il valore culturale, sociale ed educativo del documentario. Promuove la distribuzione e la proiezione di documentari in contesti educativi.
www.assemblea.emr.it/biblioteca/attivita-e-servizi/iniziative/iniziative-scuole/doc-scuola

DOCUNDER30 (2007- presente)
Una rassegna documentaria itinerante dedicata agli autori under 30. La 2 giorni si svolge ogni anno in una città diversa, e vede la presenza di giovani autori ed esperti di cinema, giornalisti, critici cinematografici.
www.assemblea.emr.it/biblioteca/attivita-e-servizi/iniziative/rassegne/docunder30-2012

ESTATE DOC (2009 – presente)
Vetrina documentaria estiva, che si svolge in spazi pubblici (piazze, tribunali, parchi, spiagge). Coniuga la promozione del documentario con la valorizzazione del territorio regionale.
www.assemblea.emr.it/biblioteca/attivita-e-servizi/iniziative/rassegne/estatedoc

LABORATORI DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI SCOLASTICI (2009 – oggi)
L'Associazione organizza laboratori di formazione per insegnanti delle scuole in collaborazione con istituzioni locali e nazionali, per promuovere l'uso delle tecniche audiovisive nei contesti educativi. I workshop si svolgono in diverse città: Modena, Forlì, Ravenna, Imola, Bologna.
www.assemblea.emr.it/biblioteca/attivita-e-servizi/chi-siamo/videoteca/programmi-2012-2011-2010-corsi-di-aggiornamento-docenti

DOCUMENTANDO
La piataforma gratuita "Documentando" offre visibilità agli autori di documentari, che possono creare aggiornamenti sulla loro attività e produzioni direttamente online.
www.assemblea.emr.it/biblioteca/attivita-e-servizi/iniziative/collaborazioni-e-progetti-1/documentando