Per esempio Vittorio

Disponibile su Documentando dal 12/05/2024 ore 00:00.
regia:
Medioli Pietro
durata:
60 min.
anno:
2010, Italia
genere:
Politica, Biografia
contatti:
pimediol@tin.it (autore)

Sinossi

Questo film-documentario, dal titolo 'Per esempio Vittorio', racconta la vita e l'attività di Vittorio Foa, sindacalista, politico ed intellettuale, dal 1910 ai primi anni di questo secolo. Ripercorre quindi un secolo di storia senza soluzioni di continuità: giovinezza, Resistenza, Costiuente, attività sindacale e politica, attività di scrittore.

Ho utilizzato molto materiale girato a Formia nell'autunno del 2002 a casa Tatò-Foa, materiale che non avevo adoperato per 'Nostalgia del futuro-in viaggio con Vittorio Foa' del 2003.

Ci sono inoltre molte e rare immagini d'archivio, anche inedite, provenienti dall'Archivio del Movimento Operaio e Democratico, dall' Istituto Luce e dalla RAI, oltre a diverse fotografie. Alcune sequenze sono state girate invece quest'anno appositamente a Torino, Roma e Cogne. La voce è quasi sempre quella di Foa ma per brevi momenti interviene una voce fuori campo. A tal fine, per riempire alcuni spazi narrativi, ho scritto un testo basandomi principalmente sulla autobiografia 'Il cavallo e la torre' e marginalmente su alcuni altri scritti di Foa.

Credits

sceneggiatura: Pietro Medioli
fotografia: Carlo Boni, Sergio Cerutti, Massimo Torchio, Marco Andreini
suono: Michele Tarantola
montaggio: Luca Leopardi
musiche: Bela Bartok, Giuseppe Verdi, Carlo Rustichelli, L. v. Beethoven
produttore: Fond. Di Vittorio, Aamod, Unitelefilm
partecipazione: Alberto Lori (voce), V.Foa, S.Tatò, F.Montevecchi
formato: DigiBeta, Beta sp, Blue Ray, Dvd, 16/9 Colore e B/N

Distribuzione

Uscito in dvd per "Ediesse" autonomamente ed in allegato a due diverse pubblicazioni: "Vittorio Foa uomo plurale" (2011) e "Vittorio Foa e le trasformazioni della società italiana" (2011)