Perino del Vaga pittor fiorentino. Tra Raffaello e Michelangelo

Disponibile su Documentando dal 31/08/2021 ore 12:08.
regia:
Zanasi Dario
durata:
26'
anno:
2002, Italia
genere:
Arte e Architettura
contatti:
dzanasi@hotmail.com (autore), dzanasi@hotmail.com (produzione), dzanasi@hotmail.com (distribuzione)

Sinossi

Perino del Vaga (Firenze 1501 - Roma 1547) fu uno tra i piu' prolifici artisti del Cinquecento italiano. Erede di Michelangelo e di Raffaello, si distinse per numerose e importanti commissioni, dagli affreschi e gli ornamenti del Palazzo di Andrea Doria a Genova fino alle decorazioni Vaticane e a quelle di Castel Sant'Angelo per Papa Paolo III Farnese. Grazie alla grande capacità disegnativa e al ruolo fondamentale affidato al disegno, "padre di tutte le Arti", Perino fu in grado di progettare oltre ai grandi cantieri papali, opere di ogni genere, quali incisioni, arazzi, stucchi e oggetti di oreficeria.

Realizzato in occasione della mostra Perino del Vaga tra Raffaello e Michelangelo, (Palazzo Te, Mantova 2001), attraverso le testimonianze di Elena Parma, tra i massimi esperti di Perino, e ai preziosi contributi di Catherine Goguel (Directeur de recherche CNRS, Parigi) e Laura Stagno (curatrice di Palazzo Principe, Genova), questo documentario ricostruisce la vita di un artista ancora poco conosciuto dal grande pubblico, cui si deve la piu' felice sintesi dello stile e degli insegnamenti dei due massimi geni artistici del Rinascimento italiano: Raffaello e Michelangelo.

Credits

sceneggiatura: Benedetta Basevi
fotografia: Luca Pignatti
suono: Maddalena Basevi
montaggio: Dario Zanasi
musiche: AA.VV
produttore: Dario Zanasi, Momopipdeus
partecipazione: Elena Parma, Catherine Goguel, Laura Stagno
formato: DVCam