Piccolo cane nero - Storie di case del popolo

Disponibile su Documentando dal 17/02/2022 ore 11:00.
regia:
Caracciolo Danilo, Montanari Roberto
durata:
59'
anno:
Italia, 2007
genere:
Storia, Società
contatti:
people1969@libero.it (autore), romont08@libero.it (autore), info@ethnosfilm.com (produzione)

Sinossi

Un autore ed attore di teatro, Bruno Cappagli del “Testoni” di Bologna, in seguito ad una testimonianza offertagli da un’anziana partigiana di Villanova di Bagnacavallo (RA), decide di progettare una rappresentazione scenica sulla storia delle Case del Popolo.

Da Villanova di Bagnacavallo inizia quindi il suo viaggio nel territorio emiliano-romagnolo, dove ritrova le esperienze più significative: a Bologna entra alla “Corazza”, storica sede di attività politica e culturale nel quartiere San Donato; intervista Luca Alessandrini, direttore dell’Istituto Storico “Ferruccio Parri”. A Imola parla con Renato Zangheri, ex-sindaco di Bologna e storico, che conferma le aspirazioni e le passioni alla base di un’esemplare aggregazione sociale. Nel ravennate Cappagli incontra le realtà delle Case del Popolo di origine repubblicana e di quella cattolica di Faenza. In seguito approda a Brescello, in provincia di Reggio Emilia, luogo simbolo delle contraddizioni e dei conflitti, reso celebre dalla saga di Peppone e Don Camillo. Alfredo Reichlin, storico dirigente della sinistra, con la sua testimonianza sulle lotte e sull’emancipazione del proletariato meridionale lo introduce a Venosa (PZ) dove la Casa del Popolo fu costruita grazie al contributo di emigrati sparsi in tutta Europa. Il percorso storico continua a ritroso, con la visita alla prima struttura edificata in Italia a Massenzatico (RE) nel 1893.
 
Lo spirito e le aspirazioni che mossero questi pionieri cominciano ad essere interpretate e rappresentate su un palcoscenico da Bruno ed altri attori. Ma il richiamo è forte, sarà necessario recarsi direttamente in Belgio per concludere il viaggio alle ricerca del luogo da dove tutto ebbe inizio: l’Osteria del Piccolo Cane Nero, attiva a Gent intorno alla metà del XIX secolo e che Emile Vandervelde indicò come antesignana delle Case del Popolo in Belgio.

Crediti

Regia: Danilo Caracciolo, Roberto Montanari
Anno di produzione: 2007
Durata: 58'
Tipologia: documentario
Generi: sociale
Paese: Italia
Produzione: Carmont Picture, Ethnos, Video Magazine
Formato di ripresa: DVC Pro
Post Produzione: Post-produzione audio presso Fonoprint.