Sandro Botticelli Pittore della Divina Commedia

Disponibile su Documentando dal 12/05/2024 ore 00:00.
regia:
Medioli Pietro
durata:
40 min.
anno:
2000, Italia/Germania
genere:
Arte e Architettura
contatti:
pimediol@tin.it (autore)

Sinossi

Il documentario racconta i 92 disegni commissionati a Sandro Botticelli da Lorenzo di Pierfrancesco de Medici, come si conosce da una fonte della metà del '500, l'anonimo Magliabechiano: 'Botticelli dipinse e storiò un Dante in cartapecora a Lorenzo di Piero Francesco de' Medici che fu cosa meravigliosa'. Partendo dall'Inferno, attraverso il Purgatorio per arrivare al Paradiso, Botticelli illustrò la Divina Commedia con la collaborazione dell'amanuense Niccolò Mangona che incise sul retro delle pergamene il testo dei canti della Divina Commedia. Il documentario racconta anche la vita di Botticelli nella Firenze quattrocentesca, mostrando anche una raccolta di dipinti dello stesso Botticelli, oltre a quelli di altri protagonisti della Firenze rinascimentale e a diversi codici della Divina Commedia.

Credits

sceneggiatura: Vivia Benini
fotografia: Stefano Bosco, Paolo Carpineti,Marc Hennike,Rinaldo Palmadessa, Dieter Silbernagel,Michele Slavick
suono: Francesco Caputo, Angiolino Cecchini, Gabriele Gaudio
montaggio: Marco Musilli, Aline Hervè
musiche: Magister Perotinus, Salvatore Sciarrino, Johannes Ockeghem
produttore: LAND Comunicazioni
partecipazione: Paila Pavesi (voce narrante)
formato: Beta SP 4/3

Passaggi TV

 

Proiettato a ripetizione da mattina a sera nella sala adiacente all'ingresso delle Scuderie Papali al Quirinale di Roma, durante tutta la Mostra (dal 20 sett al

15 dic 2000).

Pubblicato in vhs da 'Scuderie Papali al Quirinale' in collaborazione con ABN-AMRO Bank, Banca di Roma, Assicurazioni Generali, Club La Repubblica.

Copie 8.000