"Sulla rotta del Duca" è una produzione Uisp -- Comitato provinciale di Modena, realizzata con il patrocinio e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Regione Emilia Romagna, Provincia di Modena, Comuni di Modena, Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Finale Emilia. Il progetto ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali -- Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia.
Partendo dal cuore di Modena, il Palazzo Ducale, per la realizzazione del DVD la troupe è scesa da Albareto, Bastiglia, Bomporto, passando dalla "riviera del Panaro", con le sue antiche ville, per proseguire per Camposanto, Finale Emilia attraverso i corsi d'acqua dell'antica navigazione fluviale. Si è poi giunti a Bondeno, crocevia d'acque antichissimo, alla confluenza con il Grande Fiume Po e sede dei più importanti impianti della Bonifica di Burana, per proseguire lungo il destra Po sino a Pontelagoscuro, alle porte di Ferrara, con arrivo al Castello estense, nel centro della città.
Autore: Stefano Caselli
Regia: Carlo Battelli
Il documentario è nato da un'idea di Stefano Caselli. All'escursione hanno partecipa- to Marcello Barbati, Carlo Battelli, che ha curato la regia, Davide Cuoghi e Patrik Ferri. I nostri esperti: Giovanni Botti, Giuseppe Quattrini, Mario Girolami, Piero Milani, Pier Giuseppe Mucci e Luciano Vincenzi. Le immagini sono state realizzate da Carlo Battelli, Cristiano Bianchini, Giorgio Ferrari. Han- no collaborato Massimiliano Davoli, Paolo Pelloni e Allegra Grandi. Si ringraziano: Archivio storico comunale, Modena; Biblioteca Estense Uni- versitaria, Modena; Museo Civico Archeologico Etnologico di Modena; Museo della Civiltà contadina, Bastiglia; Musei ci- vici, Finale Emilia; Villa Cavazza; Parrocchie di Bastiglia, Bomporto, Camposanto; Pro- vincia di Ferrara; Centro Fauna Selvatica "Il Pettirosso", Modena. Si ringraziano per la vitale ospitalità durante l'escursione: Polivalente Futura e Osteria "La Fefa", Finale Emilia. Molti dei luoghi visitati sono raccontati nel libro "La Botte Napoleonica", di Mario Ventura (Edizioni Artestampa).
Tre passaggi concordati (più alcune repliche) sulle emittenti del circuito regionale Contel (10 emittenti dell'Emilia Romagna).