Sinossi
Nel 1961 Giuseppe Dossetti (1913-1996), figura chiave del Novecento italiano sul piano politico e spirituale, si insedia con i suoi monaci all’Abbazia di Monteveglio, all’interno di un borgo medievale sulle colline tra Bologna e Modena; nel 1994, sempre all’Abbazia, Dossetti e Nilde Iotti tengono un discorso in difesa della Costituzione. In mezzo, tante storie: dalle omelie del sabato sera che fecero di Monteveglio la capitale di un’esperienza spirituale e umana straordinaria, alle vecchie case coloniche di via Sant’Antonio dove per anni hanno vissuto i monaci; dalla costruzione del ‘cubetti’ con i prefabbricati del terremoto del Friuli, all’incontro con Ingrao davanti a un piatto di tortellini, fino alla morte a casa san Benedetto nel dicembre 1996. Ricordi vivissimi, raccontati da chi è stato testimone di queste vicende in prima persona: monaci e monache della comunità, famiglie giunte a Monteveglio da tutta Italia per seguirlo, politici, persone comuni. Un mosaico di volti e testimonianze, una microstoria che riflette la storia del nostro Paese.
Note
‘Sulle tracce di Dossetti’ è una ricerca interdisciplinare su un personaggio chiave del Novecento italiano: un viaggio laico e appassionato nella memoria delle persone e dei luoghi che lo hanno visto protagonista, attraverso voci di testimoni diretti e immagini, per riflettere sull’attualità di molti temi dossettiani: il dialogo tra culture e religioni, la difesa della Costituzione, il rinnovamento della Chiesa. Il progetto è iniziato nel 2012 con la realizzazione del film ‘Sulle tracce di Dossetti – il racconto di Monteveglio ed è proseguito nel 2013 con le celebrazioni del Centenario Dossetti a Monteveglio e poi con iniziative pubbliche di vario genere, incontri, spettacoli e videointerviste, fino alla pubblicazione nel 2015 di una mappa dei luoghi dossettiani di Monteveglio e dintorni.
Per maggiori informazioni clicca qui
Crediti
Un film di: Giorgia Boldrini, Giulio Filippo Giunti, Stefano Massari
Con la collaborazione di: Alessandro e Costanza Baldini
Con i ricordi di: Athos Righi, Gabriella Tognoni, Andrea Lolli, Gian Pietro Beghelli, Alberto Masini, Alessandro Baldini, Anastasio Guidicini, Bruno Pinto, Maria Lucia De Mas, Alberto Amidei, Giovanni Nicolini, Amelia Frascaroli, Silvia Maria Todesco, Giovanni Paolo Tasini, Giacomo Zaccherini, Stefano Bombarda, Giovanna Busi, Antonio Scalabrini, Giovanni Scalabrini, Sara Piacentini, Alice Dyczkowski, Ubaldo Beghelli, Renato Masi, Raffele Donini.
Produzione: Carta Bianca - Italia 2012 – 75’