Tenacemente Donne – La strana storia della Reggiana calcio Femminile

Disponibile su Documentando dal 23/11/2024 ore 10:00.
regia:
Chemello Mario
durata:
60'
anno:
Italia, 2016
genere:
Sport
contatti:
mario@apapaja.com (autore), info@imagoorbis.it (produzione)

Sinossi

Il calcio femminile in Italia è la Cenerentola degli sport: sbeffeggiato e deriso, mentre all'estero è seguitissimo. C'è una società a Reggio Emilia - la Reggiana Femminile - che incarna perfettamente questa storia: è la società più blasonata della città ma non riesce a sopravvivere finanziariamente in serie A e da 40 anni, periodicamente (mancanza di sponsor, disinteresse delle amministrazioni locali) deve retrocedere per poi risalire, vincere e sprofondare di nuovo. Una storia paradossale, metafora perfetta della gestione folle del calcio italiano e del maschilismo di cui è permeato.

Note di regia

Il documentario nasce dal progetto della Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia per celebrare i 40 anni dalla nascita della Reggiana Femminile (1976-2016). Le riprese sono avvenute tra marzo e maggio 2016, appena prima che la società venisse assorbita dal Sassuolo Calcio, e raccontano storie, passione, sudore e sacrifici direttamente dalla voce delle protagoniste di questa lunga cavalcata.

Crediti

Regia   Mario Chemello
Soggetto e sceneggiatura    Fabio Aquila e Mario Chemello
Direttore della fotografia  Mario Chemello
Fotografia: Tiziano Parise, Andrea Alvisi, Lorenzo Castiello, Mario Chemello, Fabio Aquila
Montaggio   Mario Chemello
Musica  Marco Schiavoni – Somnium – J. T. Peterson
Interpreti  Elisabetta Vignotto, Maria Grazia Azzolini, Milena Bartolini, Federica D’Astolfo, Neria Ferrari, Magda Gozzi, Halitjaha Atdethare, Jessica Castagneti
Produzione  Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia e Imago Orbis Sas