Sinossi
Trilogia di Pechino
La Trilogia di Pechino è composta da tre cortometraggi: PECHINO E TUTTO IL RESTO (18'), NATI A PECHINO 1989 (20') e QUANDO APRI LA FINESTRA ENTRANO ANCHE LE MOSCHE (20').
Abbiamo deciso di filmare Pechino, perchè lì, ora, sta succedendo qualcosa di importante.
Abbiamo voluto fare un viaggio attraverso Pechino proprio ora che tutto cambia, in quella fase di passaggio dove i grandi cantieri edilizi sorgono accanto alle vecchie mura, dove lo spaesamento stupito del cinese di campagna si mescola alla frenesia del pechinese indaffarato.
Ciò che ci ha guidato nella realizzazione delle riprese è stata l’idea di cercare di capire questa realtà e di costruirci un punto di vista tenendo sempre conto del processo di trasformazione in atto come se la metamorfosi fosse proprio, per assurdo, l’unico punto di partenza possibile.
Crediti
a cura di Olivo Barbieri, Andrea Cavazzuti, Daria Menozzi
regia e Montaggio: Daria Menozzi
di Olivo Barbieri, Andrea Cavazzuti, Daria Menozzi
Immagini: Olivo Barbieri, Andrea Cavazzuti, Daria Menozzi
coordinamento: Tang Di
Hanno partecipato: Wang Xiao Bo, Francesco Scisci, Zhang Kang Kang, Jin Xing, Gabriele Scapin, Guo Hong, Tang Di, Li Xianting, Cui Jian, Lin Thanmiao, Yan Lei, Liu Wei, Wang Guangyui, Feng Meng Bo
La “Trilogia di Pechino” è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Prof.ssa Anna Maria Palermo, Direttrice dell’Istituto di Cultura dell’Ambasciata d’Italia a Pechino.