Tutto il palazzo. Bologna 2156: Ritorno a Basket City

Disponibile su Documentando dal 1/02/2022 ore 11:00.
regia:
Muran Paolo
anno:
Italia, 2018
genere:
Società, Sport
contatti:
paolo@capdofilm.it (autore)

Sinossi

Bologna. Anno 2156. Due eccentrici scienziati bolognesi cercano di salvare il pianeta che orbita nel buio e nel caos, trasformando in energia le passioni perdute. Il centro della loro ricerca è il Palasport di Bologna che – nonostante sembri un rudere abbandonato – è ancora pregno della vita e degli echi di migliaia di manifestazioni culturali e sportive che nel tempo si sono susseguite. 

Tutto Il Palazzo. Bologna 2156: ritorno a Basket City è un amarcord pieno di passione e storia, raccontato da Emilio Marrese e da Paolo Muran, con l’irresistibile verve di Vito e Bob Messini, e sorprendenti effetti speciali.

Raccontare la storia del palasport è comunque un modo per raccontare un pezzo della vita di Bologna e dei bolognesi.

Gli autori Marrese e Muran hanno intrapreso negli ultimi anni un percorso narrativo e originale, apprezzato dal pubblico e dalla critica, e la storia del Palasport è un’altra importante tappa.

Il film  non è solo una storia dei canestri ma anche della città, di una parte del centro rinato dopo la Seconda Guerra, di un sindaco lungimirante come Giuseppe Dozza che ne fu l‘artefice, di un modello esportabile di buona amministrazione e architettura, dei cambiamenti sociali e di costume vissuti negli anni e che hanno inevitabilmente avuto uno specchio e un catalizzatore nel palasport, come in qualsiasi centro pulsante e aggregante della vita locale.

E se è vero, come ha scritto qualcuno, che le passioni sono i buchi attraverso i quali si vede l’anima degli uomini, il PalaDozza è la lente di ingrandimento sulla passione bolognese non solo per il basket, ma anche per la musica e per la politica, avendo ospitato tanti incredibili eventi e personaggi

Soggetto e sceneggiatura: Emilio Marrese, Paolo Muran
Regia: Paolo Muran
Con: Stefano "Vito" Bicocchi,  Bob Messini, Orfeo Orlando
Produzione: Paolo Muran Doc, Futura Film, WildLab, La Repubblica
Produttore Esecutivo: Giorgio Ciani
Fotografia e montaggio: Fabrizio Pizzulo
Visual Effects: Giovanni Lazzari
Direttore di Produzione: Valentina Marchesi
Fonico: Roberto ‘Wud’ Serra
Elettricista: Samuele Ferrari
Musiche: Altre di B
Sostenuto da: Regione Emilia Romagna, Emilia Romagna Film Commission, Comune di Bologna, Bologna Welcome, Cineteca di Bologna, Lega Basket, Camst, Coop Alleanza 3.0, FinSalute, Bologna Fiere, Ascom, Lavoropiù,  Unipol Banca, Società Dolce, LegaCoop Bologna, Amaro Montenegro, Olio Cuore. Aeroporto Marconi, Prep, Philips ed Edizioni Minerva.